Vandali in viale Matteotti a Lendinara: danneggiati gli alberi. Il sindaco Viaro: “Un gruppo di giovani ha agito di notte dopo la serata alle giostre”.
Indagini in corso, da parte della polizia locale, dopo gli
atti vandalici compiuti nella notte tra domenica e lunedì su alcune piante nel tratto di via Matteotti compreso tra il semaforo e il distributore: dalle prime dichiarazioni del
sindaco Luigi Viaro i responsabili sono quasi certamente già stati individuati.
“Grazie alla collaborazione di alcuni testimoni oculari e alla visione delle immagini delle telecamere di sicurezza, stiamo individuando i responsabili, un gruppo di giovani ragazzi lendinaresi che hanno agito in piena notte dopo aver passato la serata alle giostre - spiega il sindaco, raggiunto al telefono - Le piante danneggiate sono circa sette o otto, al di là del valore economico del danno è grande il dispiacere nei confronti di ragazzi che non amano il posto dove sono nati e dove vivono.
Gli ultimi fatti arrivano dopo i furti di fiori e la compromissione dell’arredo urbano. Perché queste persone non amano Lendinara? Questi fatti per me non sono commentabili”.
Dunque, viale Matteotti nuovamente colpita da
episodi di degrado: oltre ai danni contro il patrimonio arboreo, la zona sembra essere presa di mira da tempo anche per altri comportamenti incivili, come lamentano molti residenti: sia l’arteria principale, sia alcune vie laterali, come
la vicina Jessie White Mario, vengono utilizzate sempre più spesso come orinatoi a cielo aperto, con persone giovani e meno giovani che espletano i propri bisogni fisiologici direttamente in strada, sui gradini delle case e sui portoncini d’ingresso, lasciando un pessimo olezzo sull’asfalto e davanti alle case, in alcuni casi davvero insostenibile, soprattutto durante la calura estiva.
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni.
"Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br>
Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e.
<br><br>
</a>