Ultime notizie
BADIA POLESINE
21.06.2022 - 09:43
Era sola, Cinzia Ferrari. Aveva perso entrambi i genitori, ormai anziani, e anche una sorella nel fiore degli anni. Si era anche separata dal marito, e non aveva figli. Ma aveva tanti amici, tante persone che le volevano bene. Proprio con gli amici ha passato la sua ultima serata: un momento di gioia e spensieratezza, nel giardino di villa Badoer, dove ha assistito al concerto omaggio a Ennio Morricone con orchestra e coro diretti da Diego Basso. Poi, lungo la strada, ormai a poche centinaia di metri da casa, l’incidente che le è costato la vita.
Originaria di Ramedello, frazione diviso tra la stessa Fratta e Villanova del Ghebbo, abitava da qualche anno a Badia Polesine, dove da 10 anni lavorava al panificio Bertoncello di via Dante. Qui, tanto i suoi datori di lavoro quanto i clienti abituali, la dipingono come una ragazza solare, sempre sorridente, innamorata della vita.
“Aveva sempre il sorriso, era una donna che sapeva farsi voler bene da tutti - la ricorda con affetto il titolare, Alessandro Bertoncello - era sempre gentile con tutti i clienti, ed era una grande amante degli animali”.
La donna, 59 anni, è rimasta coinvolta in un incidente davvero terribile successo poco prima dell’una della notte tra sabato e domenica, in via Candio, al confine tra Lendinara e Badia. Nello scontro tra la sua Micra e un Suv, l’utilitaria ha terminato la propria corsa nelle acque del fosso che corre a lato della strada mentre l’altro veicolo è finito capovolto sulla campagna. I due conducenti, bloccati nelle rispettive auto e liberati soltanto dall’intervento dei pompieri, sono rimasti entrambi feriti ma Cinzia ha avuto la peggio: le sue condizioni sono parse da subito disperate, ed è morta domenica pomeriggio alle 14.30 all’ospedale di Rovigo, dove era stata ricoverata.
La Procura ha disposto il sequestro di entrambi i veicoli per accertamenti legati alla dinamica dell’incidente. I funerali, vista anche la difficile situazione familiare della donna, non sono invece ancora stati fissati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>