VOCE
ROVIGO
02.03.2023 - 14:39
Lettera aperta di Roberto Magaraggia, ex esponente politico rodigino ed ex presidente di As2 in cui annuncia lo sciopero della fame chiedendo di fare luce sulla morte del figlio Giacomo avvenuta due anni fa in circostanze mai del tutto chiarite.
"Sono certo che qualsiasi cittadino e in generale genitore pretenderebbe giustizia su fatti ineccepibili come quelli denunciati e che si sono aggiunti amplificando il dolore più atroce che un genitore può subire: la perdita di un figlio. Mai avrei pensato di ricorrere alla forma più civile di protesta con lo sciopero della fame".
Per approfondire leggi anche:
"Un ragazzo sano, sportivo, amante della vita. Morto a 34 anni senza un perché"
Dopo due giorni di malessere, Giacomo Magaraggia, 34 anni, si è spento in ospedale
"Ventotto mesi fa nostro figlio Giacomo di 34 anni - inizia a raccontare il padre nella sua lettera - un ragazzo sportivo dal fisico e salute di ferro, è morto dopo tre ore e mezza dal ricovero avvenuto d’urgenza al Pronto Soccorso di Rovigo (pericardite). Al dramma se ne è aggiunto un altro, terribile. Dopo aver ricevuto copia dell’esame autoptico. Che all’interno conteneva affermazioni gravissime, false e diffamanti sulla nostra famiglia".
"Immediatamente ci siamo rivolti alla Procura di Rovigo - prosegue Magaraggia - per vedere tutelati i nostri diritti di cittadini. Ebbene, dopo due anni non risultano indagini atte a circoscrivere e identificare gli autori del reato, nonostante i nostri legali abbiano reiteratamente fornito elementi suppletivi incontrovertibili. Pertanto ho deciso di intraprendere questa azione non violenta. Da oggi inizierò lo sciopero della fame. Una forma di rispetto al Capo dello Stato, al signor Ministro della giustizia, al Vice presidente del CSM e al presidente dell’Ordine dei Medici, ai quali verranno inviati tutti gli atti sin qui in oggetto, e che verranno poi pubblicati. L’intento è portare attenzione al caso come forma di rispetto alla Magistratura e ai tanti magistrati che si adoperano con impegno e serietà per tutelare un nostro fondamentale diritto costituzionale".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE