VOCE
badia polesine
22.09.2025 - 10:00
E’ stata una sette ore e oltre fatta di tanta musica, ma anche di contenuti sociali e umani davvero importanti.
E’ l’evento musicale in ricordo dell’indimenticato musicista e insegnante rodigino Paolo Ambroso, scomparso prematuramente. “Libera le note” si è svolto nello spazio all’aperto della “Casa della cultura e della legalità” in via dei Partigiani 262 a Salvaterra di Badia Polesine.
Per approfondire leggi anche:
Ha introdotto la manifestazione coordinandola Enrico Buoso, per passare la parola a Bertilla Gregnanin ex insegnante, presidente Adacon Rovigo, che si occupa di assistenza sociale e psicologica di supporto agli anziani, ma anche di ragazzi “fragili” con Aitsm, un progetto di inclusione sociale e di riabilitazione per persone con disagi psichici e con il Gruppo Ama che cura progetti per la sula disabilità.
Sono poi intervenuti Giancarlo Brandolese presidente della Cooperativa Pianopiano e Asd Uni Sport, Responsabile Osteria della Gioia, la dottoressa Marilena Martucci, direttore dipartimento salute mentale Ulss 5 Polesana, Glenda Incao pedagogista clinica cofondatrice Nossolar, supervisore pedagogico servizi e progetti “Uguali diversamente”, e fuori programma la giovane Arianna per parlare in modo forbito e toccante della sua esperienza di depressione.
Ad esibirsi tra un intervento e l’altro: Elena Guzzon, Andrea Zanforlin, Sebastiano Ferrari in “Odissea della diversità” Video e performance del Gruppo Teatro- Danza del Centro Essagi.
Hanno suonato i gruppi: Half Sigar Blues Band, Canti e Cunti, Ukulele Lovers, Monday Closed, Popezo Blues Band, Mud Pie.
Hanno collaborato per la non stop di musica Cdp e Ats Salvaterra, Politropia Arcigay Rovigo, Libera, Osteria della Gioia, con il patrocinio del Comune di Badia Polesine.
Tra i presenti la moglie di Paolo Ambroso Alice (organizzatrice), il fratello Rudy entrambi figli dell’indimenticato blues man polesano Roberto “beto” Mantovani, ricordato da più artisti durante il concerto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE