VOCE
CRESPINO
22.01.2021 - 18:59
Marco Cibin, 90 anni
Ancora nessuna traccia dell'anziano scomparso dalla mattinata di giovedì 21 gennaio, dalla casa di riposo San Gaetano di Crespino (LEGGI ARTICOLO). Le ricerche sono cominciate subito, prima nella struttura, quindi all'esterno, coinvolgendo anche vigili del fuoco, con sommozzatori e cinofili, volontari della Pro loco e della Protezione civile. A ora, senza esito. Si è quindi deciso di diffondere la foto dell'anziano, Marco Cibin, 90 anni, ne compirà 91 a marzo. Il sindaco Angela Zambelli ha anche lanciato un appello video sui social. "Se lo vedete, se vi pare di riconoscerlo - ha detto, in diretta - chiamate o me, o il vicesindaco Bruno Malaspina, o qualunque consigliere, o le forze dell'ordine".
Non solo: l'appello è valido anche per coloro che volessero unirsi alle ricerche. Oltre ai volontari delle associazioni cittadine, infatti, partecipano anche semplici cittadini. I vigili del fuoco hanno un posto di comando avanzato in piazza Fetonte e stanno organizzando le squadre. I vigili del fuoco sono accorsi in forze, riempiendo con i loro mezzi piazza Fetonte. Dotati di termoscanner e torce, ormai da 24 battono il paese, la campagna, le golene, gli argini. Ogni luogo dove l'anziano potrebbe essere. In supporto ci sono i sommozzatori, che hanno battuto anche le sponde e le zone golenali, anche in gommone, e i cinofili, con i propri cani addestrati a trovare le persone scomparse. A chiudere il quadro, quando le condizioni lo permettono, si sono alzati in volo anche i droni. Nonostante tutto questo spiegamento di forze, al momento nessuna notizia.
Marco è un ospite della casa di riposo perfettamente autosufficiente. Di più: nonostante l'età, senza dubbio avanzata, è una persona in perfetta forma fisica, che cura con camminate nel parco della villa, ma anche con esercizi a corpo libero. E' amante della lettura e del rito del thè, ricercatissimo nel vestire, sempre molto elegante. Una persona alla quale tutti alla casa di riposo vogliono molto bene. Così come, ora, tutti sono estremamente preoccupati, in paese, per l'accaduto.
Tanto che, appunto, il sindaco Angela Zambelli ha deciso di presentarsi in diretta, con un video, e di diffondere l'immagine dell'anziano, sperando in un riconoscimento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE