Ultime notizie
la storia
06.03.2019 - 12:46
Andrea Devicenzi, campione paralimpico e mental coach, incontrerà gli studenti e le studentesse di alcune scuole superiori con la tappa veneta del sesto Giro formativo tra le provincie di Rovigo e Padova. Un appuntamento che vedrà la presenza di centinaia di giovani e si protrarrà per tre mattinate. Si comincia il 7 marzo al Liceo scientifico Paleocapa di Rovigo per proseguire l’8 marzo a Ospedaletto Euganeo all’Istituto Comprensivo Ospedaletto per finire sabato 9 marzo con due incontri a Este, all’IIS Atesino e all’IIS Euganeo.
Durante le tre giornate, Devicenzi presenterà Progetto 22, che prende il nome dai 22 valori attraverso i quali porta le persone a riscoprire e accrescere il loro potenziale, superando le barriere che ostacolano il raggiungimento del benessere psicofisico. Devicenzi parlerà anche della sua prossima avventura, il cammino lungo la tratta italiana della via Francigena, da Aosta a Roma: 1.110 km percorsi a piedi in tappe da 4/5 giorni al mese da marzo a dicembre.
"Nel 2016 ho affrontato la Inca Trail in Perù , nel 2018 invece ho vissuto il Cammino di San Francesco, 500 chilometri dal Santuario di La Verna a Roma - spiega Andrea Devicenzi - Ora mi cimenterò in quest’altro straordinario viaggio. Sono esperienze che mi hanno fatto innamorare di questa attività sportiva in cui il movimento si abbina alla riscoperta di noi stessi, del silenzio, del rallentare e della condivisione con gli altri".
Andrea Devicenzi, 44 anni, vive a Martignana Po. Sposato con due figlie, all’età di 17 anni a seguito di un grave incidente motociclistico ha subito l’amputazione della gamba sinistra. Nel 2007 inizia l’attività nel ciclismo Paralimpico partecipando a importanti competizioni internazionali. Dal 2012 si dedica al Paratriathlon (nuoto, bici e corsa), sport nel quale riesce a conquistare la medaglia di Bronzo ai Campionati Europei in Israele e successivamente l’argento in Turchia.
Nel 2014 insieme ad alcuni amici e amiche ha ideato il Giro d’Italia formativo nelle scuole che lo vede ogni anno incontrare migliaia di studenti attraverso un viaggio di 500 km in tutta Italia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>