I mostri del Polesine
stienta
29.03.2019 - 18:34
Terminato un importante lavoro pubblico, questa volta relativo alla manutenzione straordinaria della copertura della palestra della Scuola Secondaria di Primo Grado. L’intervento è consistito nello smaltimento della vecchia guaina esistente e nella sostituzione avvenuta con la nuova posa di una, questa volta, doppia guaina bituminosa, lo studio e la realizzazione di nuovi imbocchi per i pluviali e la manutenzione della lattoneria esistente oltre alla realizzazione di diversi necessari sfiati.
L’opera, finanziata con risorse proprie del Comune, si era resa assolutamente necessaria e ormai non più procrastinabile anche e soprattutto considerando che la palestra è al servizio delle scuole, delle attività sportive e anche di quelle ricreative per giovani e meno giovani.
"Sapevamo di dover intervenire anche perché il problema era sia strutturale che legato alla vetustà dei materiali – dichiara il Sindaco Enrico Ferrarese – e di certo il passare del tempo non ci avrebbe lasciato altra scelta se non quella di dover fermare le attività della palestra. Per questo è stato profuso ogni sforzo per il reperimento dei fondi nel nostro bilancio, per lo studio di una adeguata soluzione e per la progettazione e la realizzazione dell’intervento.Un bilancio positivo – continua – ci ha permesso di poter autonomamente finanziare anche questo lavoro e così a breve (non appena saranno finite le lezioni scolastiche) sarà la volta anche del riscaldamento e dell’aerazione della stessa palestra con la sostituzione dell’intera unità di trattamento dell’aria e dell’impianto di comando".
Inoltre, sempre al termine della scuola, si interverrà col rilevantissimo intervento di rifacimento e sistemazione dell’impianto idrotermosanitario della scuola secondaria. Un’opera, questa, economicamente assai impegnativa per l’amministrazione che però, forte di un bilancio sano, sta intervenendo "per sistemare e adeguare tutti gli immobili (ovviamente partendo dalle scuole) e per rinnovare tutti gli ambiti di assoluto interesse nel paese".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>