Cerca

VILLADOSE

Scoperta la causa della puzza. "Problemi al depuratore"

Il sindaco dopo l'incontro con Arpav e Acquevenete: "Reso temporaneamente inefficace da una quantità anomale di sostanze"

Alessio: “Discariche? Pensiamo al futuro”

Gino Alessio, sindaco di Villadose

La causa della puzza che, lunedì scorso, è stata avvertita a Villadose, in zona depuratore, tanto da rendere necessario l'intervento dei vigili del fuoco e successivo interessamento e campionato di Arpav, con interessamento di Acquevenete (LEGGI ARTICOLO), potrebbe essere stata individuata. Lo annuncia il sindaco di Villadose Gino Alessio, dopo un incontro con gli enti coinvolti nella vicenda.

"Dopo le segnalazioni a tutti gli enti responsabili - ha spiegato il primo cittadino - sono reduce da un confronto con Acquevenete e Arpav sulle emissioni straordinarie al depuratore di Via Andreotti. A causa di anomale quantità scaricate e di un mix di sostanze in esse contenute, l’intervento del depuratore è risultato temporaneamente inefficace. E’ necessario un intervento straordinario per ripristinare l’attività normale dei fanghi di depurazione".

"I sopralluoghi di questi giorni in diversi siti del territorio hanno consentito di effettuare campionamenti che confidiamo riusciranno a individuare la causa del problema per intervenire adeguatamente. Il processo di rispristino del normale funzionamento richiede necessariamente qualche giorno. Per questo si chiede a tutti di avere la pazienza che l’intervento di ripristino già in corso possa produrre i suoi effetti. Questo wekend sarà purtroppo ancora caratterizzato da odori che si ridurranno progressivamente. Ulss, Arpav e Acquevenete, ciascuno per la propria competenza stanno lavorando a presidio della salute, per la riduzione del disagio e per un rapido ritorno alle normalità".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400