Ultime notizie
IL GRANDE REGALO
06.09.2019 - 22:47
Grandissimo entusiasmo da parte di tutti i presenti venerdì mattina a Palazzo Celio, durante la presentazione de “Il mio diario 2019-2020”, o meglio il “Diario polesano” promosso dalla “Voce di Rovigo” che verrà distribuito in Polesine a tutti gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della primaria, circa 6mila. Una soddisfazione vera, perché quest’anno “La Voce di Rovigo” ha pensato di realizzare qualcosa di nuovo, innovativo e concreto per i ragazzi polesani che mercoledì mattina se lo troveranno sul loro banco, un benvenuto decisamente inedito nel primo giorno di scuola. Un diario come strumento di lavoro, compagno di viaggio ma anche di avventure. Il Diario polesano racconta una storia: quella della nostra terra, il Veneto. Parte con un occhio rivolto all’identità di questa terra, alle sue bellezze e ai suoi preziosi tesori, e arriva nel nostro Polesine.
Alla presentazione ufficiale erano presenti la Regione Veneto con l’assessore alla Cultura, Cristiano Corazzari, con il quale per primo, nello scorso autunno, è stata abbozzata l’idea. E poi, fianco a fianco i partner storici della Voce nelle proprie incursioni e iniziative dedicate al mondo della scuola: Adriatic Lng, Acquevenete, Ecoambiente, Asm Set, RovigoBanca e le Cartiere del Polesine. E un grazie particolare La Voce di Rovigo lo ha riservato ad Angelo Pastrello della Editoriale Programma, e a Linda Simionato, la illustratrice che ha ideato Marco e il suo amico Delty, i protagonisti del diario. “Penso che questo diario sia, rispetto ad altre collaborazioni che abbiamo avuto negli anni, l’iniziativa più innovativa, diversa e a largo respiro mai realizzata” il commento dell’assessore regionale Corazzari. “Oltre a sollevare di un costo le famiglie - prosegue Corazzari - è uno strumento diverso, per i ragazzi che si perdono tra smartphone e web, e poi racconta una storia, fa scoprire realtà che noi grandi diamo per scontate ma che i nostri giovani ancora non conoscono”.
Parole di elogio anche da Ivan Dall’Ara, presidente della Provincia di Rovigo, che ha ringraziato “La Voce di Rovigo per questa intuizione geniale che ha avuto”. Piergiorgio Cortelazzo, presidente di Acquevenete, ha aggiunto che l’impegno per il territorio “è un modo per fidelizzare i cittadini affinché utilizzino a casa qualcosa di nostro”. Lisa Roncon, responsabile delle relazioni esterne di Adriatic Lng, si è complimentata con “chi ha pensato, scritto e disegnato il diario” e soddisfatto si è dimostrato anche Valerio Frazzarin, direttore di Ecoambiente, il quale ho sottolineato come la società che si occupa della raccolta di rifiuti in Polesine abbia aderito con piacere all’iniziativa. Tra gli sponsor anche Asm Set, rappresentata dalla presidente Cristina Folchini, che ha ringraziato “La Voce per la versatilità e l’intelligenza delle sue proposte nel territorio”. Gian Pietro Rizzatello, responsabile commerciale di RovigoBanca, ha portato i saluti del direttore Ruggero Lucin e del presidente Lorenzo Liviero sottolineando come l’istituto bancario abbia accolto fin da subito il progetto: “Chapeau alla ‘Voce’ che l’ha ideato”. Infine Enrico Scantamburlo delle Cartiere del Polesine: “Non era difficile poter contribuire a una iniziativa come questa. Grazie di averci dato la possibilità di partecipare, nel futuro contiamo di esserci ancora”. Infine un passaggio anche da parte di Angelo Pastrello, di Editoriale Programma: “La foto dei bimbi col diario in mano che mi è stata girata ieri, mi ha emozionato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>