Cerca

LAVORO

Si leva una speranza, i dipendenti sospendono la protesta

Incontro positivo tra sindacati e Ecolab: ci sarebbe un compratore per lo stabilimento di Rovigo

L’Ecolab ancora “occupata”, possibili acquirenti all’orizzonte

"Nella mattinata di martedì 20 settembre 2019 si è tenuto presso Confindustria il primo incontro sindacale previsto dalla L. 223 in merito alla chiusura di Ecolab Rovigo. Per l’azienda, oltre al dott. Antonio Costantini erano presenti la dott.sa Emilia Brunotti delle Risorse Umane e l’avvocato Carlo Marinelli, assistiti da Confindustria Rovigo. Nel corso dell’incontro l’azienda ha dato notizia di dirette manifestazioni di interesse all’acquisizione della ex Esoform da parte di altre aziende. È stata già avviata anche la selezione dell’advisor che potrà seguire il percorso di vendita a nuovi soggetti industriali", così scrivono in una nota ufficiale Enrico Rigolin (Femca Cisl), Federica Franceschi (Filctem Cgil) e Giampietro Gregnanin (Uiltec Uil) in merito all'incontro di questa mattina sul futuro dell'azienda che ha deciso di lasciare a casa 43 lavoratori chiudendo lo stabilimento di Rovigo (LEGGI ARTICOLO) .

"Abbiamo chiesto l’impegno delle Istituzioni a tutti i livelli e dell’associazione industriali, volto alla trasformazione della manifestazione di interesse in un concreto piano industriale che garantisca il mantenimento di questo importante sito rodigino - continuano - Proprio per questo, le segreterie provinciali hanno ribadito la richiesta all’azienda di ritirare la procedura di mobilita. Rispetto al ritiro della procedura, l’azienda ha chiesto ulteriore tempo. I lavoratori, riuniti in assemblea al termine dell’incontro, hanno deciso di dare un segnale positivo sospendendo momentaneamente l’assemblea permanente. Ci attendiamo già dal giorno 27, presumibile data di convocazione da parte della Regione, ulteriori sviluppi".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400