Cerca

IL CASO

"Rifiuti esplosivi vicino ai nostri bimbi. Sindaco fai qualcosa"

La richiesta del gruppo di mamme di Lama e Ceregnano al primo cittadino Ivan Dall'Ara dopo il rinvenimento di candelotti esplosivi, e non solo, nel sito di rifiuti vicino all'asilo

"Rifiuti esplosivi vicino ai nostri bimbi. Sindaco fai qualcosa"

Mamme preoccupate chiedono aiuto ai comitati per l'ambiente e cercano, ancora una volta, di accendere i riflettori sul problema. Parliamo di un gruppo di mamme dei bambini che vanno all'asilo di Lama Polesine che aveva già chiesto un intervento del sindaco di Ceregnano Ivan Dall'Ara relativamente alla Polaris e a quanto vi viene conferito e stoccato a seguito di una diffida della Provincia (LEGGI ARTICOLO).

Interpellato per iscritto il 23 di settembre Dall'Ara non avrebbe ancora fornito risposta per cui le mamme si rivolgono alla stampa augurandosi che questo serva ad ottenerla nel più breve tempo possibile.

"Siamo le mamme dei bambini che frequentano Lama e Ceregnano e siamo molto preoccupate da quanto sta accadendo intorno al luogo dove ogni mattina portiamo i nostri figli e dove in futuro  prevista la nascita di un parco giochi - si legge nella lettera inviata al sindaco Dall'Ara - La Polaris, azienda collocata a poche decine di metri dall'asilo e dal centro di Lama e che si occupa di smaltire rifiuti speciali, si è trovata a gestire una emergenza legata, lo abbiamo appreso dai quotidiani, al rinvenimento da parte di Arpav, durante una ispezione a sorpresa, di candelotti scaduti di segnalazione per barche, ma comunque ancora potenzialmente esplosivi".

"Abbiamo appreso dalle sue parole, sempre riportate dai quotidiani, che tale deposito di stoccaggio, ospita 'rifiuti speciali e pericolosi come amianto, vernici, batterie e fitofarmaci' e chissà quali altre meraviglie, aggiungiamo noi. Attraverso le parole dei cittadini più anziani e una, non tranquillizzante, esperienza diretta, abbiamo appreso di diversi episodi di combustione, sversamenti nello scolo prossimo al magazzino verso nord e, nel 2016, l'incendio di tubi in gomma, vernici e un muletto per spostare rifiuti. Non crediamo che lei, signor sindaco, non sia a conoscenza delle sostanze nocive, diossine in primis, che si possono sprigionare dall'incendio di tali oggetti e sostanze. E non crediamo neppure che non sappia cosa accadrebbe nel caso che, per un qualche incidente, magari una piccola esplosione, si liberassero fibre di amianto nell'aria. Lei, che vive a Villadose, sarà magari più sereno rispetto alla questione, ma, onestamente, le sembra normale che un tale potenzialmente pericoloso sito insista nel centro di un paese e in prossimità di un asilo con nido annesso?".

"La nostra preoccupazione di madri e cittadine ci porta a rivolgerci a lei perché si attivi per togliere questo pericolo incombente dalle teste dei bambini e dei cittadini di Lama trovandogli una collocazione consona lontano dai centri abitati". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400