VOCE
ROSOLINA
29.10.2019 - 16:14
L’animale nell’aprile scorso ha trovato il bebè abbandonato vicino al cimitero. Ora è malato
Il cane eroe sta male. E la comunità di Rosolina - ma non solo - si organizza per sostenere le spese mediche di Pepa, l’animale che, nell’aprile scorso, aveva “fiutato” ed individuato il piccolo Giorgio, il bebè di poche ore di vita abbandonato dalla madre nei pressi dell’obitorio del cimitero della città deltina (LEGGI ARTICOLO), dando un contributo fondamentale a salvarlo.
Proprio la curiosità di Pepa, attirata da quel cucciolo di uomo in fasce, dentro ad un borsone, che rischiava di morire di freddo e di fame, aveva consentito alla sua padrona, che quella mattina stava passeggiando, di dare l’allarme. Subito, la corsa degli uomini del 118 e delle forze dell’ordine, con quell’infermiera, Giorgia, che per prima ha preso in braccio il bimbo, di appena 47 centimetri per poco meno di tre chili, fondamentali per salvare la vita del piccolo.
Una vicenda che aveva sconvolto Rosolina e il Polesine, generando un’ondata di emozione che, in breve, si è allargata ben oltre i confini della nostra provincia traducendosi in una toccante gara di solidarietà per aiutarlo. Ora, Giorgio è stato adottato e ha tutta una vita davanti per crescere felice e dimenticare quel terribile giorno.
Non sta bene, invece, Pepa. Il cane - così come il piccolo Giorgio - a Rosolina è rimasto nel cuore di tutti. E anche per questo, non appena in città e sui social si è sparsa la voce che l’animale stava male, sono iniziate le richieste di aiuto e i gesti di solidarietà per poterlo aiutare.
Su Facebook - proprio attraverso la pagina social della Voce di Rovigo - un rosolinese ha lanciato l’appello: “Pepa, il cane di Rosolina che ha trovato il bimbo appena nato vicino al cimitero, si è ammalata di un brutto tumore. Le spese per curarla sono altissime e i suoi proprietari non ce la fanno più. Facciamo una piccola raccolta fondi per aiutarla?”. In poche ore, sono state moltissime le condivisioni: è iniziata una nuova gara di solidarietà, per aiutare il cane eroe a continuare a vivere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE