Cerca

LO SPORT E LA CITTA' IN LUTTO

"Ciao Paolo, realizzatore di sogni". Giovedì l'addio

I funerali si terranno alle 10.30 nella chiesa di San Pio X. Il cordoglio della sua società, lo Skating Club Rovigo

"Ciao Paolo, realizzatore di sogni". Giovedì  l'addio

Paolo Rondina, al centro, tra il presidente dello Skating Club Federico Saccardin e il vice Paolo Ponzetti

"La sua assenza l'abbiamo avvertita anche nel corso della presentazione della Stagione 2020 di sabato scorso, ora quell'assenza è divenuta una mancanza". E' così che lo Skating Club Rovigo, con un messaggio pieno di amarezza, dà l'addio a Paolo Rondina, 74 anni - ne avrebbe compiuti 75 a marzo - innamorato di Rovigo e del Polesine, tra i fondatori della Confraternita del Bavarolo e tra i Padri del Rovigoto, appassionato di Skating, dirigente dello Skating Club Rovigo (LEGGI ARTICOLO).

"Alle 12.30 di quest'oggi si è spento il nostro dirigente Paolo Rondina - spiega la nota stampa della società - Perdiamo un amico, un sostenitore, un consigliere. Insomma, una grande persona che negli ultimi vent'anni ha avuto un ruolo primario nella crescita del club. Sempre discreto, sempre dietro le quinte, ma sempre preziosissimo a fianco in particolare del vicepresidente Paolo Ponzetti".

"Non ho parole - dice Ponzetti - per esprimere il dolore per la perdita di Paolo. Per noi è stato eccezionale, se non fosse stato per lui forse non saremmo arrivati a costruire il Pattinodromo delle Rose. Insieme abbiamo mosso i primi passi già nel 2008. Ce lo dicevamo sempre. Abbiamo iniziato quasi per scherzo quella che sembrava una sfida impossibile, solo un sogno. Invece tutto si è avverato. Perdiamo un dirigente di poche parole e tanti fatti, mai in prima fila nel mostarsi, ma in prima fila nel lavorare".

Paolo Rondina entrò nello Skating  Club Rovigo per seguire negli anni 70-80 le figlie Paola e Sabrina nel pattinaggio artistico. Consigliere e per un certo periodo anche vicepresidente del club, è stato a lungo presidente del Comitato provinciale della Fihp e consigliere di quello regionale; consigliere e pure vicepresidente del Coni provinciale.

Alla moglie Bruna, le figlie Sabrina e Paola e al nipotino Davide Zambon, nostro piccolo atleta, un grande abbraccio da parte di tutto il club. Il funerale verrà celebrato giovedì alle 10.30 nella chiesa di San Pio X.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400