VOCE
TAGLIO DI PO - CRESPINO
13.05.2022 - 10:25
Lo avevano cercato in ogni modo, Marco Cibin, 90 anni. Per giorni e giorni, a gennaio del 2021, dopo che era scomparso dalla casa di riposo di Crespino (Nel video pubblicato sotto, le ricerche di quei giorni, ndr).
Per approfondire leggi anche:
Lo hanno ritrovato giovedì 12 maggio, a quasi un anno e mezzo dalla sua sparizione, nelle acque del Po di Gnocca, a Polesinello, frazione di Taglio di Po. Alcune decine di chilometri che il suo corpo, senza vita, ha impiegato secondo le prime ipotesi circa 16 mesi a percorrere. A occuparsi del recupero sono stati i vigili del fuoco del distaccamento di Adria, portando a temine il compito con la consueta celerità e professionalità. Ben presto, l’identificazione è stata raggiunta.
Marco, originario di Polesella e qui residente, prima di decidere di spostarsi alla casa di riposo San Gaetano, di Crespino, era un personaggio amatissimo, nella struttura. Vivace, pieno di passioni e di idee: tutti lo ricordano fare ginnastica nell’ampio parco, ridere e scherzare con gli altri ospiti e con il personale, darsi alla lettura, lavorare con il computer che nonostante l’età avanzata, 90 anni, padroneggiava molto bene. Difficile ora capire cosa possa essere accaduto. Una ipotesi è quella di un gesto volontario, un suicidio.
Pare, infatti, che l’anziano avesse patito molto le restrizioni derivanti dal coronavirus. In misura superiore anche agli altri coetanei: lui, attivissimo, amante della ginnastica, appassionato della forma fisica, avrebbe potuto soffrire molto più di altri una serie di limitazioni che gli precludevano i suoi passatempi preferiti. Difficile, forse impossibile, ormai, ottenere una risposta certa. Quel che, purtroppo, è insindacabile, è che le speranze, già ridottissime, che Marco fosse ancora vivo ora sono azzerate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE