Cerca

OCCHIOBELLO

"Attaccato dai lupi in golena". Ma potrebbero essere stati due cani

Il racconto di un dentista di Santa Maria Maddalena

"Lupi, no agli abbattimenti, sì alla prevenzione e agli aiuti agli allevatori"

Che i lupi ormai siano tornati in Polesine non è più un mistero, per nessuno. Il primo avvistamento ufficiale è stato quello di un esemplare di maschio, investito e ucciso in Transpolesana, non distante dallo stabilimento di Amazon. Era maggio del 2021.

Per approfondire leggi anche:

Da allora, si sono susseguiti altri avvistamenti e conferme ufficiali, da parte delle associazioni ambientaliste, che hanno ribadito come la presenza del predatore sia, ormai, comprovata nel nostro Polesine. Nel Delta, ma non solo.

Per approfondire leggi anche:

Nella giornata di lunedì 3 ottobre è arrivata una segnalazione di tenore completamente differente, da parte di un professionista polesano che assicura di essere sfuggito per un soffio all'attacco di due lupi, avvenuto nella golena di Pontelagoscuro, sulla riva destra del Po, dall'altra parte del ponte rispetto e Santa Maria Maddalena; qui, infatti, Franco Bortolini, 61 anni, odontoiatra, lavora in un noto studio. A raccogliere la testimonianza è stato il quotidiano Il Resto del Carlino, edizione di Ferrara.

Secondo quanto racconta al cronista, Bortolini si trovava in bici, nel boschetto in golena, in ciclabile, verso le 17.30, quando all'improvviso due animali sarebbero spuntati dal boschetto, per avventarsi contro di lui. Un assalto in piena regola, con il 61enne sfuggito solo grazie al fatto che la sua bici elettrica ha raggiunto una velocità che gli animali sono stati in grado di tenere solo per alcuni secondi. Uno dei due lupi ha comunque fatto in tempo ad azzannarlo a una scarpa, senza per fortuna ferirlo.

Raggiunta la salvezza e messa un ben po' di strada tra sé e i predatori, l'uomo ha anche chiamato i carabinieri, per segnalare quanto accaduto.  La chiamata ha inizialmente agganciato la centrale operativa di Rovigo, che ha girato per competenza la chiamata ai colleghi di Ferrara. Ricevendo conferma che erano arrivate altre segnalazioni del genere.

Nel pomeriggio di lunedì 3 ottobre, però, è emersa una novità che potrebbe gettare una luce differente sulla vicenda. Sono giunte infatti notizie della presenza, nel medesimo luogo, di una coppia di cani lupo cecoslovacco, molto simili al lupo. La presenza della coppia di cani, avvistata dai passanti, è stata segnalata al canile di Ferrara e gli esemplari, privi di chip di riconoscimento e quindi randagi, sono stati recuperati. Potrebbe essere stata questa coppia di animali, in tutto e per tutto simili ai lupi, per i non addetti ai lavori, ad avere attaccato il dentista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400