VOCE
PORTO VIRO
14.10.2022 - 21:00
Una importante realtà produttiva del Bassopolesine, Finpesca, diventa ambasciatrice della sostenibilità, in particolare nell'ambito del packaging.
“Abbiamo scelto di diventare Ambasciatori della Fondazione Carta Etica per contribuire con azioni concrete alla costruzione di un futuro più etico e consapevole, nel quale un packaging sostenibile sia il fondamento per una maggiore attenzione verso l’ambiente”. È con questa frase motivazionale che Finpesca Spa annuncia l’adesione alla Fondazione Carta Etica del Packaging diventandone così uno dei trenta Ambasciatori.
Dopo la partecipazione al “Best Packaging 2022”, concorso promosso dall’Istituto Italiano Imballaggio che ha visto l’azienda finalista con la vaschetta biodegradabile e compostabile “Tematè”, è iniziato un percorso unidirezionale a favore della ricerca e sostenibilità ambientale.
Per approfondire leggi anche:
"Da qui - prosegue la comunicazione - è scaturita la richiesta di adesione alla fondazione che prende il nome dalla Carta Etica del Packaging, nata nel 2015 da una riflessione condivisa tra Edizioni Dativo e Politecnico di Milano che ha dato vita a un documento di dieci valori atti a guidare il packaging verso un futuro più consapevole. Si parte dall’idea che il packaging sia l’elemento in continua evoluzione, che deve prestare massima attenzione ai bisogni del cliente e dell’utilizzatore ma anche dell’ambiente e della società".
"Aderire alla Fondazione – ha affermato Alessandro Zara consigliere delegato di Finpesca Spa - è per noi motivo di orgoglio essendo la nostra azienda l’unica del settore ittico e tra le prime del settore food nazionale. L’obiettivo comune degli aderenti – ha proseguito Zara - è quello di operare per una nuova e sana cultura d’impresa rispettando gli scopi dello Statuto della Fondazione e condividendone i principi con consapevolezza e con atti concreti”.
Il titolo di Ambasciatore sarà rappresentato dal marchio concesso dalla Fondazione, che attesta la condivisione dei valori della Carta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE