Cerca

VILLADOSE

Il giovane eroe dell'aria vivrà per sempre qui

Conferita la cittadinanza onoraria al pilota della Raf abbattuto 75 anni fa

A Villadose, a due anni dal ritrovamento dello Spitfire, e ai poveri resti del pilota inglese, Arnold G R Hallas, nelle campagne di Villadose, grazie all’associazione Aerei Perduti Polesine l’amministrazione comunale ha voluto conferirgli la cittadinanza onoraria.

Per approfondire leggi anche:

Il giovane pilota, secondo la ricostruzione fu colpito dalla contraerea mentre stava per attaccare alcuni carri a Conegliano, e impossibilitato a rientrare alla base, precipitò nei pressi di Cambio, l’impatto fu tale che sprofondò nel terreno con il suo aereo.

Durante questi due anni si sono intraprese numerose iniziative, tra cui spicca il progetto per le classi quinte della primaria: “Oltre il volo… c’è di più!” ideato nell’anno scolastico 2020-21 grazie all’insegnante di inglese Maria Cristina De Stefani e alla collega Francesca Gazzieri che si è arricchito della collaborazione con Luca Milan, presidente di Aerei Perduti Polesine coinvolgendo gli alunni in un percorso didattico culminato poi in una conferenza e una mostra nel municipio realizzata con il sostegno della Regione Veneto.

Dunque, giovedì 20 ottobre, durante la seduta del consiglio comunale è stata conferita ufficialmente la cittadinanza onoraria. La cerimonia di consegna nelle mani del nipote è avvenuta nella mattinata di venerdì 21 ottobre nella Sala Quadri del comune quando il sindaco Pier Paolo Barison ha consegnato al nipote Andrey la cittadinanza onoraria ed una cornice commemorativa contenente foto, il medagliere del pilota e documenti storici.

Poi la visita è proseguita presso l’Istituto Comprensivo dove, alla presenza degli alunni coinvolti la con la presenza delle docenti De Stefani e Daniela Baldo è stato illustrato il progetto, il libro ed il video realizzati suscitando commozione ed applausi. Il video è disponibile pe quanti volessero vederlo sulla piattaforma YouTube: IC Villadose- Oltre l’ultimo volo.

L’assessore Davide Aggio ha sottolineato: “E’ importante continuare a tenere viva la memoria di gesta eroiche di giovani uomini che si sono sacrificati per la libertà e per la democrazia. Il legame che si è creato in questi anni tra associazione Aerei Perduti, la famiglia Hallas e il comune di Villadose è tangibile, forte e sottolineato da varie visite dei familiari del pilota a Villadose”.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400