VOCE
VENETO
12.11.2022 - 09:46
Una strage di api, nel Veronese, con almeno un milione di questi utilissimi e fondamentali insetti uccidi nel giro di poche ore. Colpa dei pesticidi, come rivelato dagli approfondimenti dell'Ulss 9 Scaligera. A riportare l'accaduto, il quotidiano L'Arena di Verona.
E' accaduto tutto nella zona di Caprino, dentro la proprietà di un’azienda vitivinicola biologica con la quale l'apicoltore era d’accordo, improvvisamente non si è più visto il solito va e vieni degli impollinatori, né udito il loro consueto ronzio. Tutti morti: dalle api regine fino all’ultima operaia.
Prima di uscire allo scoperto, l'apicoltore ha atteso di avere la certezza della causa della morte degli insetti. Il fatto risale ad agosto, ma Poli ha deciso di sollevare il caso solo adesso. Come mai? "Non volevo darne notizia prima di avere la certezza sulla causa della moria nel mio apiario a Caprino. Subito mi ero rivolto all’Ulss 9. Ora ho in mano i risultati delle analisi effettuate dall’Ulss e posso parlare a ragion veduta. Le mie api sono state avvelenate dai pesticidi per le vigne".
Non è la prima volta che si verificano episodi del genere: un allarme simile era stato lanciato nei mesi scorsi anche in Polesine.
Per approfondire leggi anche:
"Quando sono arrivato non ho trovato altro che cumuli di insetti senza vita, dentro e attorno alla fila di casette. In anni di lavoro, non avevo mai visto una strage simile. Nonostante l’apiario fosse ospitato sui terreni di una azienda vitivinicola biologica, le api possono spostarsi di parecchi chilometri, soprattutto quando il clima ostile le mette a corto di acqua e cibo; fatto che si è sicuramente verificato in quest’ultima estate bruciata dalla siccità".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE