Oltre 1.500 posti di lavoro in pericolo in Polesine
OCCHIOBELLO
23/04/2018 - 19:55
I parchi di Occhiobello si rifanno il look. Una vera e propria boccata d’ossigeno per l’arredo urbano di molte zone del territorio del comune rivierasco che, nei giorni scorsi, hanno visto l’arrivo di nuove attrezzature e accessori per il decoro urbano.
Pergolato nei giardini delle scuole, giochi nei parchi, contenitori separati per le deiezioni canine e altri destinati alle sigarette.
Si rinnova così parte dell’arredo urbano di piazze, aree verdi e viali con nuove attrezzature ludiche e per il decoro dell’ambiente.
Proprio in quelle zone dove, nei mesi scorsi, molte erano state le segnalazioni di degrado, dovuto soprattutto a veri e propri atti di vandalismo che avevano distrutto l’attrezzatura già deteriorata dal normale utilizzo e dal trascorrere del tempo.
Per questo, l’amministrazione comunale ha deciso di installare diversi elementi d’arredo e nelle scuole di via Savonarola, è stata collocata una tettoia con tavoli da pic nic per dare la possibilità ai ragazzi e ai loro insegnanti, di poter fare lezione anche all’aperto, inoltre, tra parchi e giardini scolastici molti altri giochi hanno trovato posto.
Altalene e giochi a molla per i più piccoli sono stati posizionati in diversi punti del territorio. Anche per l’ambiente, da sempre negli interessi dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Chiarioni, ci sono alcune belle novità.
Cinque contenitori per rifiuti e sigarette, sono stati installati in piazza Matteotti e sedici cestini con coperchio riservati alle deiezioni canine si trovano già su buona parte del territorio e in prossimità dei distributori di sacchetti per la raccolta.
Gli spazi verdi, quindi, sono stati attrezzati perché le deiezioni canine siano separate in contenitori speciali e chiusi. “Abbiamo installato nuovi giochi soprattutto per i bambini più piccoli nei parchi pubblici maggiormente frequentati - spiega l’assessore Davide Valentini - inoltre, siamo intervenuti installando qualche gioco nelle scuole soprattutto ad Occhiobello che ne era sguarnita. Sono stati sostituiti anche i cestini nelle piazze con elementi di arredo che fungono non solo da raccolta rifiuti - conclude Valentini - ma anche da posacenere per evitare l’abbandono di sigarette a terra”. Il costo complessivo dell’investimento relativo all’arredo urbano e complementi ludici è di 11.500 euro.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su