Andrea Portieri, ex responsabile del quarto settore del comune di Porto Viro, verrà processato. Al centro dell'inchiesta 3 contratti di proroga per la gestione dell'illuminazione pubblica e dei semafori.
Dagli uffici comunali all’aula del tribunale:
Andrea Portieri, ex funzionario del comune di Porto Viro, dovrà rispondere dell’
accusa di abuso d’ufficio.
Oggi, infatti, il giudice per le indagini preliminari Alessandra Martinelli ha deciso il
rinvio a giudizio per l’ex responsabile del quarto settore del comune deltino, quello che si occupa di lavori pubblici, amministrazione del patrimonio, ecologia e ambiente, edilizia residenziale e protezione civile.
Al centro dell’inchiesta che porterà Portieri di fronte al tribunale ci sono
tre contratti di proroga relativi sia all’affidamento del servizio di
illuminazione pubblica, sia alla
gestione dei semafori presenti in città.
Le proroghe, concesse
in un arco di tempo compreso tra il 2000 e il 2014, avrebbero fruttato alla ditta affidataria, la Tumiati srl, un introito di oltre
810mila euro, ottenuti, secondo l’accusa, in modo irregolare.
In base alle ricostruzioni della procura, infatti,
l’assegnazione non sarebbe avvenuta rispettando le norme nazionali ed europee che prevedono, invece, l’organizzazione di gare d’appalto.
A far venire a galla le presunte irregolarità sarebbe stato un
esposto anonimo depositato al commissariato di polizia di Adria. La segnalazione era stata poi trasmessa alla procura, che aveva aperto un’indagine, condotta dalla polizia giudiziaria di Rovigo.
E adesso il gip di Rovigo, esaminando il fascicolo, ha ritenuto che ci fossero gli estremi per
rinviare a giudizio il funzionario, con l’accusa di abuso d’ufficio, un reato di cui dovrà rispondere a partire dalla prossima udienza, fissata per giovedì 18 gennaio di fronte al
tribunale in composizione collegiale.
A difenderlo sarà l’avvocato Marco Vassallo del foro di Venezia, mentre il
comune di Porto Viro, che durante l’udienza preliminare di oggi si è
costituito parte civile, sarà rappresentato in aula dall’avvocato Arabella Brognara del foro di Rovigo.
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni.
"Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br>
Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e.
<br><br>
</a>