I mostri del Polesine
CHE ESPERIENZA!
24.06.2022 - 09:44
Il 21 e 22 Giugno a Bruxelles si è tenuta la "Young Leaders of Europe Conference", la conferenza dei giovani Leader europei. Dalla provincia di Rovigo c'era Francesco Biolcati, componente del Partito Democratico provinciale e consigliere comunale a Rosolina. L'iniziativa, organizzata dal network di giovani eurodeputati EU40 col patrocinio di Parlamento Ue e Comitato delle Regioni, ha visto 70 giovani Leader europei provenienti da tutte le città e regioni dei 27 paesi europei.
L'obiettivo primario dell'incontro è stato avvicinare la politica locale a quella europea. "L'Europa è stata scossa e messa alla prova ma non è collassata, stiamo orgogliosamente in piedi, e stiamo andando bene. Vorrei che fosse questo il messaggio che riportate a casa", ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Margaritis Schinas, aprendo l'incontro. Il dibattito è poi proseguito sulle sfide per i giovani e, più in generale, sul futuro dell'Europa, tra gli interventi degli eurodeputati e dei giovani politici locali.
Lo stesso Biolcati afferma: "Devo doverosamente ringraziare l'onorevole Alessandra Moretti del Partito Democratico per avermi invitato ed ospitato alla conferenza dei giovani Leader europei. È stata un'occasione unica per trattare, assieme a settanta amministratori locali provenienti da tutta Europa, alcuni problemi del nostro Polesine cercando prospettive e soluzioni comuni".
"Pensiamo ad esempio al problema climatico ed idrico che ci colpisce, alle sue conseguenze per l'agricoltura, la pesca e i razionamenti d'acqua. Solo con una forte sinergia con Bruxelles lo si può affrontare in maniera organica per far atterrare aiuti nella nostra provincia. O ancora, pensiamo a come poter sfruttare il Pnrr incentivando i comuni più piccoli ad unire le forze per poter partecipare ai bandi".
"Infatti, al termine dei lavori ho potuto assistere all'approvazione, durante la plenaria del parlamento europeo, del pacchetto 'Fitfor55'. Questa riforma riguarda il mercato delle emissioni del piano per la transizione verde, affinché sia giusta e socialmente equa. Alla base della conferenza dei giovani Leader europei c'è l'idea che le istituzioni europee incentivano i giovani che con passione vogliono migliorare la propria comunità e il proprio territorio. Per questo, è stata un'esperienza unica potermi confrontare con membri del parlamento e delle istituzioni europee per immaginare e rilanciare la visione e le prospettive del Delta del Po e della provincia di Rovigo".
Commenti all'articolo
frank1
24 Giugno 2022 - 10:42
continua: distrutto la nostra agricoltura dalle quote latte alle vongole...ma in compenso vuole il carica cellulare universale!! quello si che cambia la vita ai cittadini europei.un'eu che ci da pacche sulle spalle per l'immigrazione incontrollata,ma che non muove un dito sula questioen.Questa è l'ue che NON ci rappresenta!!
frank1
24 Giugno 2022 - 10:40
sicuramente una esperienza unica....in un parlamento europeo che NON rappresenta nulla..se non:austerita'..tasse (l'ultima è la riforma del catasto)..burocrazie...complicazioni...e pioggia di soldi a isoliti noti.Di un europa che misura la curvature delle banane/cetrioli...che ci vuol proibire il nostro vino...che vi vuol far mangiare le cavallette fritte...che ha DISTRUTTO la nostra agricoltura
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>