VOCE
Badia Polesine
25.06.2022 - 15:22
Cinzia Ferrari, morta a 59 anni
Folla e commozione per i funerali di Cinzia Ferrari, la 59enne venuta a mancare lo scorso fine settimana in seguito ad un tragico incidente stradale sulla regionale Lendinara-Badia. La triste notizia dell’accaduto ha scosso la comunità badiese che, unitamente a parenti ed amici, ha partecipato numerosa ai funerali della donna, tenutisi questa mattina nella chiesa arcipretale di piazza Vittorio Emanuele II, che ha di fatto faticato a contenere la folla arrivata a dare l'ultimo saluto alla donna.
Nel Comune altopolesano, infatti, Cinzia era conosciuta per il suo lavoro al panificio Bertoncello, il quale ha voluto sottolineare il proprio dolore e dispiacere per la perdita della dipendente ritenuta come “una di famiglia” che, nel giorno della cerimonia, ha deciso di osservare un’intera giornata di chiusura.
Per approfondire leggi anche:
“La nostra presenza numerosa come famiglia e comunità esprime grande affetto e vicinanza – ha detto dall’altare il parroco don Alex Miglioli in apertura dell’omelia - e mostra anche come, nei momenti particolarmente difficili ed anche non ben spiegabili, ci sentiamo vicini gli uni agli altri, esprimiamo sentimenti e dolore in questi giorni. Esprimiamo questa vicinanza perché, in queste circostanze non ci sono parole che possano spiegare o che possano dare consolazione fino in fondo”.
“Cinzia era una persona ‘bella’, e cioè una persona bella dentro, di cuore, di animo, e pure fragile” ha aggiunto don Alex, ricordando anche alcuni dei tratti caratteristici della personalità di Cinzia citati nei messaggi di alcuni suoi cari, saliti sull’altare prima dell’inizio della cerimonia: una persona solare, piena di luce, che amava la vita, tenace, che sapeva lottare anche nelle prove. “Negli interventi che ci sono stati offerti prima della celebrazione – ha detto ancora il parroco - la gran parte di ciò che è stato detto ha ceduto subito il passo al ringraziamento e alla descrizione del bene e del bello che è stata la vita di Cinzia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE