Vaccini, in Polesine vicini all'immunità in 1362
METEO
11/05/2019 - 21:04
A partire dalle 19,30 di oggi 11 maggio, il cielo ha cominciato a tuonare, ieri a partire dall’Alto Polesine, dove si è registrata grandine a Stienta, Ficarrolo e nei paesi limitrofi. In tanti hanno raccolto grandine con la sorpresa, che coglie sempre quando si assiste a questi fenomeni temporaleschi così improvvisi e “fuori tempo massimo”, anche se dovremmo farci sempre di più l’abitudine. I temporali intensi hanno interessato la provincia di Verona, Montagnana, la Bassa Mantovana e l’area del Garda.
Tutti sintonizzati con la pagina Facebook “Bassa Pianura Padana Photo e Meteo”, gestita da Maicol Checchinato, esperto meteorologo, che spiega: “Dalle 20 massima prudenza. La grandine non mancherà sicuramente. I fenomeni sono in spostamento altrove verso il Veneto. Da ovest verso est”.
A Pontecchio grandinata improvvisa mentre tanti cittadini erano a godersi una passeggiata in mezzo al verde. Si sono dovuti nascondere sotto gli alberi. E a Rovigo alle 20,30 temporale da lupi, con acqua scrosciante.
Proprio come durante lo scorso fine settimana, anche questa domenica sarà all’insegna del freddo e della pioggia, con cieli molto nuvolosi e coperti con piogge per l’intera giornata.
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su