Ultime notizie
Sanita'
23.07.2019 - 14:54
Allerta rossa per le alte temperature sino a sabato 27 luglio 2019. L’ Azienda Ulss 5 informa che il piano caldo già varato è completamente oprativo , per fronteggiare il disagio fisico determinato dalle temperature elevate, specialmente nelle persone anziane e nei malati cronici.
Alcuni consigli utili dell'Ulss:
- ventilare gli ambienti domestici nelle ore più fresche della giornata, specialmente quelle del primo mattino, quando le concentrazioni di ozono sono più basse e poi chiudere gli scuri.
- svolgere i lavori pesanti o le attività sportive nelle prime ore della giorno o in serata.
- i soggetti a rischio trascorrano le ore più calde della giornata all'interno delle abitazioni ed evitino di svolgere qualunque attività fisica, anche moderata, all'aperto in particolare nelle ore più calde e di massima insolazione della giornata (usualmente tra le 12 e le 18).
- tutti, evitino un'attività fisica intensa all'aperto nelle ore più calde e di massima insolazione della giornata.
durante il periodo estivo molti bambini essendo a casa da scuola sono impegnati in varie iniziative di tipo ricreativo, ludico, culturale : e' pertanto preferibile che le attività sportive ed i giochi di movimento vengano effettuati al mattino e che al pomeriggio si privilegino le attività in ambienti confinati.
- Bere molta acqua naturale non fredda, preferire pasti leggeri a base di frutta e verdura, non eccedere con cibi elaborati e bevande alcoliche.
Si ricorda che il “Piano Caldo”, coinvolge una rete di diverse strutture regionali: dagli assessorati alla Sanità e al Sociale e all’Ambiente all’Arpav, dalla Sala di Coordinamento Regionale in Emergenza-Corem al Sistema regionale della Prevenzione, dai Distretti sanitari ai Medici di Medicina Generale, dalle azioni dei Servizi Sociali territoriali ai Comuni. In particolare , L’Azienda Ulss 5 ha attivato la centrale operativa territoriale: essa verifica i bisogni segnalati dai cittadini ed attiva le risorse più appropriate in riferimento al caso specifico e usando come bussola la rete territoriale dei servizi: medico di famiglia , continuità assistenziale, assistenti sociali comunali, assistenza domiciliare 118, inserimento in struttura residenziale.
NUMERI E ORARI CENTRALE OPERATIVA
Dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.00 alle ore 17.00
Telefono: 0425/393674- 394891-394893
Cell 3207978884
fax : 0425393634
Indirizzo e.mail cot@aulss5.veneto.it
La centrale è attiva tutti i giorni feriali dalle ore 17.00 alle ore 8.00 del giorno successivo
Sabato e festivi: dalle ore 8.00 alle ore 8.00 del giorno successivo
La popolazione considerata a rischio comprende gli anziani, i bambini da zero a 4 anni, i diabetici, gli ipertesi, chi soffre di malattie venose, le persone non autosufficienti, chi ha patologie renali e chi è sottoposto a trattamenti farmacologici.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>