VOCE
RIFLESSIONE
29.10.2021 - 19:14
Cambiare vita a 50 anni non è impossibile. La società odierna però, fa credere che lo possa essere in quanto è sempre più orientata ai giovani. Se da un lato è giusto per quanto riguarda ad esempio il mondo del lavoro, da un altro aspetto è negativo in quanto potrebbe spezzare i sogni di chi desidera un’altra vita.
Ebbene sì, è realmente possibile cambiare vita a 50 anni, a partire dal lavoro fino alla vita sentimentale, anche se non hai soldi. Parliamo di qualcosa di più profondo rispetto ad un classico investimento di denaro, parliamo prima di una rivoluzione interiore, una rivoluzione del tuo modo di pensare e di vedere le cose. Uno dei primi a parlarne e far conoscere questa tematica online fu il portale e la community di Efficacemente, tra le migliori realtà in Italia nel settore della crescita personale.
Mollare tutto e cambiare vita è possibile sia a 50 che a 40 anni o quando se ne abbia voglia. L’importante è capire come farlo e il senso da dare al proprio cambiamento. Cosa c’è che non va? Si è in un periodo in cui non è chiaro lo scopo o semplicemente si desidera riscoprire sé stessi?
Ecco come poter cambiare vita (anche senza avere soldi) e poter intraprendere una nuova strada:
● Pensare a sé stessi: la vita corre troppo velocemente, così tanto che non ci accorgiamo di quanto tempo sia passato. A volte serve prendersi una pausa e pensare a quel che si desidera maggiormente.
● Gratificazione personale: i soldi richiederebbe un capitolo a sé. Talvolta quello di cui c’è bisogno è comprendere i risultati ottenuti a 50 anni e quelli che invece si vorrebbero conseguire anche dopo aver superato il periodo di “giovinezza”.
● Affrontare le paure: è sbagliato vergognarsi di chiedere aiuto, così come sarebbe un rimpianto troppo grande da ingoiare abbandonare certe scelte soltanto per la paura. Nella vita si deve tentare tutto quel che si vuole, indipendentemente dall’età in cui si fa.
● Rete sociale: con l’avanzare dell’età è sempre più facile isolarsi. Mantenere i buoni rapporti però, è sinonimo di felicità.
● To do list: stilare una lista di quel che si desidera provare a 40 o 50 anni, è un buon modo per pianificare i prossimi obiettivi. Pensare a ciò che si vuol provare almeno una volta nella vita, senza pensare di poter rimpiangere nulla.
Le possibilità di cambiare vita in qualsiasi momento si voglia sono infinite, soltanto che certe volte si mettono dei paletti per la paura del cambiamento. Ad esempio, chi lo ha detto che una persona più grande non possa cambiare lavoro?
Basta solamente imboccarsi le mani e adottare un metodo rivoluzionario. Ad esempio, anziché presentarsi alle aziende con i classici strumenti, si potrebbe optare alla presentazione tramite un video curriculum.
Un metodo innovativo in cui un individuo potrebbe sfruttare le sue ottime capacità comunicative e l’esperienza di un adulto per farsi assumere anche a 50 anni.
Mollare la vita attuale e cambiarla drasticamente è una di quelle situazioni meno comuni, ma che regalano più gioie. Il problema di modificare lo stato odierno (tenendo in considerazione la difficoltà di uscire dalla comfort zone), è prettamente economico.
Per cambiare vita senza avere soldi in banca l’unica cosa che bisogna fare è quella più scontata, iniziare a racimolarne un po’. La differenza è che oggi si può fare con più semplicità grazie alle possibilità offerte da internet.
Grazie ai numerosi lavori online qualsiasi soggetto di qualunque età, ha accesso al mondo del lavoro digitale. Una volta appresa l’attività più affine ai propri piaceri, si può pensare ad un trasferimento, alle nuove passioni o a tutto ciò che ci farebbe stare meglio.
Dopo aver condotto per tanto tempo la stessa vita, soprattutto per chi decidesse di cambiare a 40 o 50 anni, non è semplice acquisire nuove abitudini. Ma se il desiderio è quello di un cambiamento, allora è la cosa più giusta da fare e per la quale varrà la pena lottare.
Condurre gli stessi ritmi e la stessa routine, può far parte di una vita che non è quella che desideriamo. Arriviamo ad un punto del nostro percorso dove desideriamo provare nuove sensazioni e cimentarci in tutt’altro.
Queste sono tutte le soluzioni per cambiare vita a 50 anni e poter ricominciare partendo da zero.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE