VOCE
La tragedia
05.02.2019 - 18:35
Manuel Mateo Bortuzzo
E' un esito allucinante e tremendo per una storia che ha sconvolto il mondo sportivo di tutto il Veneto.
Manuel Mateo Bortuzzo, il 19enne veneto speranza del nuoto italiano, rimasto ferito da un colpo di pistola sparato davanti ad un locale di Roma (la città in cui si era trasferito per allenarsi con i campioni della nazionale di nuoto) si salverà, ma resterà paralizzato.
"C'è una lesione midollare completa. Questo purtroppo vuol dire che al momento consideriamo che non possa esserci una ripresa funzionale del movimento delle gambe". E' la terribile diagnosi del professore Alberto Delitala, direttore del Dipartimento di Neuroscienze del San Camillo di Roma, dove il 19enne è stato operato due volte nel berve volgere di 24 ore.
"La possibilità di riacquisto del movimento delle gambe con le conoscenze mediche attuali non è possibile", ha aggiunto desolato il luminare.
La prognosi resta comunque riservata: "Non si può ancora sciogliere la prognosi perché siamo troppo vicini all’intervento che è stato molto complesso e multidisciplinare: il proiettile ha trapassato il polmone per fermarsi alla vertebra", hanno spiegato al San Camillo.
Una notizia agghiacciante dunque. Il 19nne nuotatore veneto, come si ricorderà, era stato ferito nella notte fra sabato e domenica da un colpo di pistola sparato da un uomo a bordo di uno scooter (leggi l'articolo). Manuel era con la fidanzata nel quartiere Axa, nella periferia di Roma in direzione di Ostia, dove viveva da quando si era trasferito nella capitale per seguire gli allenamenti.
Al momento lo scambio di persona rimane l’ipotesi più accreditata.
"Sono vicino a Manuel e alla sua famiglia, stiamo facendo tutto il possibile perché i delinquenti che hanno sparato siano presi e messi in galera", ha detto il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini.
Durissimo il governatore Luca Zaia: "Quella di Manuel Mateo Bortuzzo è una vicenda allucinante ed indegna di un Paese civile: secondo i medici, il ragazzo non camminerà più. Non siamo il far west, non devono passare questa "legge" e questi metodi. Chi ha sparato, togliendo a un giovane promettente la carriera sportiva cui era avviato, dovrà pagare fino in fondo. Forza Manuel!".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE