Se desiderate visitare Amsterdam o sognate tornarci non esiste periodo migliore per farlo se non quello in cui si svolge il coloratissimo Festival dei tulipani, che quest'anno si svolgerà dal 21 aprile al 6 maggio. Amsterdam, oltre ad essere la capitale dei Paesi Bassi, è anche una città incredibilmente ricca e moderna, nota per il suo patrimonio artistico, per l'elaborato sistema di canali e per le case strette con facciate a capanna, eredità del XVII secolo, l'epoca d'oro della città, è interamente percorribile in bicicletta, grazie alle numerose piste ciclabili che la attraversano. Il Quartiere dei Musei ospita il Museo Van Gogh, il Rijksmuseum, con opere di Rembrandt e Vermeer, e il museo Stedelijk, dove sono esposte opere d'arte moderna. Ma la bellezza di Amsterdam sta anche e soprattutto al di là delle mura dei musei, il centro storico della città, ad esempio, è un mirabile esempio di architettura del XVII secolo ed è stato decretato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Oltre ai celeberrimi coffee shops, al quartiere a luci rosse, ai mulini a vento e alle caratteristiche house boats (vere e proprie case galleggianti sui canali), la città si riconosce nel simbolo del tulipano al quale è persino dedicato un festival che si svolge fin da prima dell’inizio della primavera. Originari dell’Impero ottomano e introdotti dai mercanti olandesi all’inizio del Seicento, i tulipani hanno avuto un ruolo di spicco nell’economia nazionale che, a partire dal Secolo d’Oro, dura tuttora.
Da metà marzo a metà maggio una parte dell'Olanda e la sua capitale si trasformano in un immenso tappeto di fiori. Si inizia a marzo, con lo sbocciare dei crocus, seguiti dai narcisi e dai giacinti. Infine compaiono i meravigliosi colori dei tulipani, che fioriscono da metà aprile circa fino alla prima settimana di maggio. Durante tutto il mese di aprile, più di 500 mila coloratissimi, e talvolta rari tulipani, fioriranno nei giardini di musei, di residenze private e in altre istituzioni cittadine. Non perdetevi perciò questa città nel periodo in cui si trasforma in un immenso giardino variopinto!
Il nostro consiglio è di alloggiare in uno dei numerosi e caratteristici boat hotel sui canali, di noleggiare una bicicletta e godervi l’atmosfera di questa splendida città, che durante il Tulip Festival assume un fascino del tutto unico nel suo genere!
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su