VOCE
Politica
10.05.2022 - 20:02
Fabio Benetti con Nicola Marsilio
I più li ricordano come il gruppo dei consiglieri comunali leghisti che con le loro dimissioni segnarono la fine dell’era Bergamin (leggi l'articolo).
Pur non avendo più ricoperto ruoli istituzionali, da quella sera in realtà sono rimasti un gruppo molto legato e non hanno mai smesso di fare politica, stando in mezzo alla gente.
E adesso la decisione di iniziare una nuova avventura. Fabio Benetti, Nicola Marsilio, Luca Gabban e Giancarlo Andriotto hanno raggiunto in Fratelli d’Italia altri due ex consiglieri comunali, Alberto Borella e Andrea Denti. Insomma: sei ex consiglieri comunali dell’ultima amministrazione di centrodestra che si ritrovano assieme in Fratelli d’Italia. I quattro neo iscritti hanno preso la tessera del circolo di Rovigo.
Luca Gabban e Giancarlo Andriotto
Ma cosa li ha spinti, dopo un po’ di anni, a rimettersi in gioco?
Fabio Benetti la racconta molto serenamente. “E’ una scelta fatta per potere dare un contributo di proposte e idee per il futuro della città; per dire la nostra sulle iniziative e sulla ricerca di soluzioni alle problematiche che ci sono e che da fuori si vedono e si vivono in maniera molto chiara”. Chi lo conosce sa che Fabio Benetti è uno che ha sempre avuto la passione, quella vera, per la politica. E così si può dire per gli altri ex leghisti, che dopo la rottura sulla fiducia a Bergamin non hanno più avuto la possibilità di rientrare nel Carroccio. “Qualche anno fa - spiega ancora Benetti - si è interrotto un percorso che ci aveva visto procedere insieme per un lungo tratto di esperienza politica. Anche se i fatti ci hanno dato ragione su quello che abbiamo fatto, da allora abbiamo trovato solo porte chiuse (leggi qui). Ma in questo momento mi interessa davvero poco rinvangare quegli episodi. La decisione che abbiamo assunto insieme è quella di tornare a fare politica restando nel centrodestra. In Fratelli d’Italia abbiamo trovato la disponibilità ad accoglierci senza veti, e soprattutto la disponibilità a lasciarci fare politica, che è quello che più ci manca”.
Resta solo un dubbio: ma lo rifareste? In Lega avevate una strada aperta e spianata... “Assolutamente sì - conclude Benetti - perché in quel momento era una scelta che andava fatta per il bene della città. Ma, lo ripeto, sono storie passate. Adesso finalmente si può tornare a fare politica. Io lo farò. Anzi, noi lo faremo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE